In cloud, disponibile su Microsoft Azure
da tecnologie ed infrastrutture presenti in azienda
al nuovo Codice Appalti
4buyer è il software per la gestione dei fornitori e degli operatori economici sviluppato da Comedata, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi d’acquisto, garantendo massima tracciabilità e trasparenza.
4buyer automatizza l’iscrizione di soggetti all’albo, la valutazione delle performance e la qualificazione per categorie merceologiche; la creazione e la gestione delle gare e delle richieste d’offerta; la gestione della documentazione e della scadenza dei requisiti di qualifica.
L’articolo 220 del nuovo codice fissa l’entrata in vigore della riforma il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (avvenuta il 19 aprile 2016).
Quindi oggi la legge impone una ricerca costante di miglioramento efficienza interna (spending review) delle stazioni appaltanti e maggiore trasparenza ed interscambio d’Informazioni con Enti di controllo esterno.
Tutto questo impone a tutti gli Operatori soggetti alla disciplina del codice degli appalti la disponibilità di una tecnologia a supporto dei processi interni ed esterni di procurement.
Il nuovo codice appalti, prevede, tra le altre cose: l’Aggiudicazione con l’offerta economicamente più vantaggiosa; il Divieto di appalto integrato e il Limite del 30% al subappalto.
Nello specifico il D.Lgs. 50/2016
![]() |
Indica l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di mantenere un elenco degli operatori economici accreditati e certificati all’amministrazione stessa per effettuare acquisti o assegnare incarichi. |
![]() |
Esso dovrà essere continuamente aggiornato e reso disponibile a chiunque lo voglia consultare. La necessità, inoltre, di attuare l’equa rotazione degli inviti, la non discriminazione e la qualifica dei fornitori, rende impossibile una gestione non telematica. |
4buyer consente, agli operatori economici di richiedere l’iscrizione attraverso la compilazione di informazioni anagrafiche e l’indicazione delle categorie merceologiche di competenza.
L’azienda avrà la possibilità di:
|
![]() |
Selezionare le categorie merceologiche per cui si intende fare richiesta di qualificazione. |
![]() |
Inserire, per ogni categoria merceologica, i fatturati e le informazioni dei lavori effettuati, afferenti a quella categoria. |
![]() |
Inserire l’organico, le certificazioni e gli strumenti utilizzati in azienda. |
![]() |
Allegare le informazioni e la documentazione necessaria alla valutazione. |
![]() |
Monitorare lo stato di validità dei propri allegati nello Scadenzario, con la possibilità di aggiornare immediatamente la documentazione. |
![]() |
Essere sempre informato informato, anche tramite email PEC, della variazione della propria situazione nell’albo in cui è accreditato. |
![]() |
Poter essere invitato a RDO/Gare on-line e partecipare attraverso la propria area riservata. |
L’operatore dell’ente o azienda preposto all’abilitazione dell’albo, grazie all’intuitivo pannello gestionale, potrà:
![]() |
Assegnare le pratiche di valutazione ai qualificatori (se responsabile). |
![]() |
Gestire le pratiche di qualificazione (validare i dati, abilitare o rifiutare l’operatore economico) |
![]() |
Consultare e mantenere lo storico delle abilitazioni e dei rifiuti per ogni operatore economico e delle comunicazioni inviate e lo storico delle modifiche dei fascicoli. |
![]() |
Esportare l’intero albo o una sua parte. Attribuire punteggi di valutazione con l’ausilio di questionari personalizzati. |
![]() |
Indire e gestire le trattative dirette o negoziate con gli operatori economici abiitati. |
![]() |
Corrispondere attraverso l’area messaggistica, con l’operatore economico |
![]() |
Effettuare indagini di mercato dirette attraverso l’inserimento di prodotti a catalogo (visualizzazione dei prezzi offerti). |
L’azienda o l’ente possono richiedere all’operatore economico:
![]() |
Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio |
![]() |
Autocertificazione di ottemperanza disciplina lavoro disabili |
![]() |
Autocertificazione DURC (Documento Unico di Regolarità Contibutiva) |
![]() |
Tracciabilità dei flussi finanziari |
![]() |
Certificazioni di qualità |
![]() |
Curricula aziendali e professionali |
![]() |
Referenze bancarie e capacità economico-finanziarie |
![]() |
Certificato del Casellario Giudiziario |
![]() |
Protocollo d’intesa |
![]() |
Patto di legalità |
L’azienda può inoltre integrare il fascicolo elettronico dell’operatore economico con ulteriore documentazione:
![]() |
Certificato del Casellario Fallimentare |
![]() |
Richiesta Comunicazione antimafia (D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 159 art. 87) |
![]() |
DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) |
Ai professionisti potrà essere richiesto:
![]() |
Curriculum professionale |
![]() |
Schede referenze professionali |
La piattaforma consente agli utenti back office, in maniera totalmente autonoma, la completa personalizzazione della documentazione richiesta al singolo operatore economico, obbligatoria o non, ai fini della completezza dell’iscrizione.
È possibile gestire in maniera automatica, laddove previsto, l’accettazione dei codici etici e dei modelli organizzativi, compresi gli eventuali aggiornamenti nel tempo. Al termine di ogni iter d’iscrizione viene comunicato all’operatore economico, in maniera automatica, l’esito della valutazione per ogni categoria merceologica.
4buyer è composto da moduli indipendenti ed è integrabile con i sistemi ERP e documenti aziendali
Albo fornitori ed operatori economici
Modulo per il censimento delle aziende, dei professionisti e degli enti, la loro valutazione e certificazione. È possibile gestire albi di più aziende afferenti allo stesso gruppo, in modo da avere elenchi differenziati secondo le esigenze di ogni singola società.
Gara on-line/Richieste d’offerta
Modulo per la negoziazione. 4buyer mette a disposizione un’area di collaborazione con i Fornitori, che rende rapida la comunicazione e favorisce la riduzione di tempi e costi, grazie all’utilizzo di una procedura standardizzata. All’interno della sezione web dedicata di 4buyer, i Fornitori potranno consultare le informazioni per la partecipazione a gare che sono state pubblicate dalla società acquirente. I Fornitori potranno partecipare alla Gara on-line solo se già accreditati nell’Albo Fornitori e se in possesso dei requisiti di selezione.
Vendor Rating
Modulo per l’analisi delle performance dei Fornitori in ambito e-procurement. Il Vendor Rating consente la valutazione dei Fornitori nel rispetto dei parametri definiti, elaborando e offrendo così informazioni sempre aggiornate.
Reportistica
Modulo per disporre di report che consentono di valutare il carico di lavoro, le richieste di qualifica e lo stato di lavorazione delle stesse, i Fornitori iscritti e le Gare on-line. I Report consentono di analizzare le performance e valutare i risultati.
Si può acquistare solo quello che serve
Si può acquistare sia come prodotto che come servizio
Grazie all’esperienza di aziende che condividono i suoi stessi processi e problemi
Scegliere di utilizzare 4buyer genera vantaggi di tipo economico e organizzativo.
La riduzione dei costi è possibile tramite:
![]() |
Gestione completa dell’anagrafica dei Fornitori e degli operatori economici |
![]() |
Possibilità di scelta tra un numero maggiore e meglio qualificato di Fornitori |
![]() |
Riduzione del rapporto tra numero di risorse e tempo di lavorazione delle richieste di qualifica dei Fornitori, delle Gare on-line e del vendor rating |
![]() |
Automatizzando i processi critici, è possibile ottenere un aumento significativo del Cost Saving, evitando inutili sprechi derivanti dalla impossibilità di programmare gli acquisti |
![]() |
Altro elemento essenziale è l’insieme dei vantaggi qualitativi derivanti dalla semplificazione dell’intero processo di acquisto, che con 4buyer può essere condotto completamente on-line: i tempi di gestione si riducono notevolmente, il lavoro viene effettuato in maniera trasparente e aderente alle procedure aziendali. La tracciabilità di tutti i processi consente inoltre la semplificazione degli audit. |